| | | | 730/2023: prenota un appuntamento presso una delle nostre sedi. |
Da oggi, 02 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione, su apposita area riservata (www.agenziaentrate.gov.it), dei titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati, il modello 730 precompilato. Il contribuente, in piena autonomia, ha di tempo fino al 02 ottobre per ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Riprendono in presenza gli eventi Confederali, con quattro tappe che attraversano l'intera penisola. |
Ne parliamo con Antonio Esposito, Amministratore Unico del CAF CONF.A.S.I. srl Riprende a pieno ritmo l’attività confederale in casa Conf.A.S.I. con l’avvio della Campagna Fiscale 2023 e la programmazione, anche quest’anno, di un ciclo di incontri tecnico-formativi che si terranno fra marzo e ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Approvato il modello 730/2023 redditi 2022. |
Con il provvedimento n.34545/2023 firmato oggi, 6 febbraio 2023, dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, è stato approvato il modello 730/2023 redditi 2022. Dopo gli slittamenti degli ultimi anni, la data prevista per avere a disposizione la precompilata, è fissata al 30 ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Modello ISEE 2023: elenco dei documenti da presentare. |
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013 , n. 159 e del Decreto Ministeriale 7 novembre 2014, a partire dal 1 gennaio 2015 il "nuovo" ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), e' lo strumento adottato da Universita', Comuni e da molti Enti ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Incremento massivo nel 2022 di Modelli ISEE e 730 presso i CAF. |
Sono 21 milioni le persone che nel 2022 si sono rivolte ai CAF per la campagna fiscale 730/2022, con un aumento complessivo di 300.000 pratiche rispetto allo scorso anno. Il dato è stato diffuso dalla Consulta Nazionale dei CAF, che conta oltre 30.000 sportelli in tutta Italia. "Anche quest’anno - ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Proroga al 23 maggio del 730 precompilato 2022. |
In fase di conversione in legge del D.L. 4/2022, decreto Sostegni-ter, è stato approvato un emendamento con il quale la data in cui sarà messa a disposizione dei contribuenti la dichiarazione 730 precompilata, viene spostata dal 30 aprile 2022 al 23 maggio 2022. La proroga si è resa necessaria ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Mercoledì 15 Dicembre 2021 |
Assegno Unico Universale Figli: approfondimenti col coordinatore della consulta dei CAF Giovanni Angileri. |
Da "il messaggero". Sono 11 milioni i potenziali beneficiari del nuovo assegno unico universale, una misura pensata per raggiungere una platea molto vasta di famiglie e che mira a combattere la denatalità, il fenomeno per cui nascono sempre meno bimbi (mentre si pagano sempre più pensioni). ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | 730/2021: cala il reddito delle famiglie (-11,2%). |
Diminuzione del reddito delle famiglie italiane di quasi 2.700 euro in un anno, circa 225 euro al mese. E poi minori spese per la sanità, la scuola e le attività sportive. Sono alcuni dei dati resi noti dalla Consulta Nazionale dei CAF, che ha elaborato anche quest’anno oltre 18 milioni di ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Fiscalità nel Comparto Scuola: CONF.A.S.I. illustra peculiarità e casi specifici. |
Dalla collaborazione tra la Conf.A.S.I. Comparto Scuola e il LiveSocial La Voce della Scuola, è nata l’idea di fornire - in pillole - alcune indicazioni tecniche relative al comparto scuola. Ieri (10 maggio), durante la prima puntata di questa rubrica, si è parlato di fiscalità nel comparto scuola, ... |
| |
| |
| |
| |
| | | | Seconda giornata FORMATIVA CAF CONFASI del 2021: |
Continua l’impegno del CAF CONFASI nella formazione dei propri operatori. Infatti oggi, 8 aprile 2021, si è tenuta la seconda videoconferenza formativa del 2021 sul tema "Le novità del Modello 730/2021". Prima dell’inizio dei lavori, il Presidente Nazionale della Conf.A.S.I. Antonio La Ghezza e ... |
| |
| |
| |
| |