Fuori dal calcolo ISEE 2025 i Titoli di Stato e buoni postali.

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025 il DPCM 14 gennaio 2025 n. 13, con il quale si escludono dal calcolo dell'Isee i titoli di Stato e i prodotti finanziari di raccolta del risparmio come BOT, CCT, CCZ, BTP, CCTeu, buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale.

 

Il Provvedimento entrerà in vigore il prossimo 5 marzo, ma non l'effettiva applicazione "pratica".

Infatti sarà necessario attendere ulteriori passaggi burocratici, in particolare l’INPS dovrà emanare un messaggio o una circolare che chiarisca le modalità di applicazione delle nuove disposizioni. 

 

La modifica si è resa necessaria per la norma contenuta nella Legge di Bilancio 2024  che prevede  l'esclusione dal calcolo dell'ISEE di Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) e strumenti di risparmio postale garantiti dallo Stato, fino ad un massimo di 50.000 euro.  Nel Decreto sono esclusi anche i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari per la disabilità. Inoltre, per chi vive in affitto, il canone annuo potrà essere sottratto fino a 7.000 euro, con una maggiorazione per i nuclei con più figli. Per le famiglie con persone disabili, è prevista un’integrazione della scala di equivalenza. 

 

Copyright © 2025 C.A.F. Conf.A.S.I. s.r.l. - Piazza dei Prati degli Strozzi 34 - 00195 Roma - P.IVA 11335261001
Designed & Powered by  Sesamo Software