Il modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), e' lo strumento adottato da Universita', Comuni e da molti Enti pubblici e privati, per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata.
Le Sedi Periferiche del CAF CONFASI srl sono a vostra completa disposizione per fornirvi tutta l'assistenza necessaria alla compilazione e all'invio all'INPS della dichiarazione e successivamente, in base al valore ottenuto, assistervi nella compilazione delle domande da presentare agli Enti erogatori delle prestazioni.
Si ricorda che a partire dal 1° ottobre 2023 l'INPS non rimborsa ai CAF il compenso per l'elaborazione di tutte le DSU/ISEE successive alla prima, presentate nello stesso anno e per lo stesso nucleo familiare.
Per queste tipologie di pratiche i CAF possono chiedere il pagamento nella misura massima di 25 euro.
Restano gratuite:
- la prima DSU/ISEE presentata nel corso dell'anno;
- l'ISEE Corrente;
- l'ISEE presentata per la variazione dei componenti del nucleo familiare.
In allegato al presente messaggio, è disponibile l'elenco della documentazione da presentare presso una delle nostre Sedi Periferiche.
Trova la Sede CAF CONFASI a Te piu' vicina cliccando qui .
|