Saldo IMU: calcolo e pagamento entro il 16 dicembre.

Entro lunedì 16 dicembre deve essere versato il saldo 2024 dell'Imu, l'imposta municipale unica sugli immobili. È confermata l'esenzione per le abitazioni principali e relative pertinenze, escluse quelle di lusso. Confermata anche la riduzione del 25% dell'Imu per gli immobili affittati a «canone concordato».

 

Alla base imponibile per il calcolo dell’IMU, determinata dal prodotto della rendita catastale (rivalutata del 5%) per i coefficienti IMU, si applicano le aliquote deliberate ogni anno da ciascun Comune. Per le aree fabbricabili si fa riferimento al valore venale al 1° gennaio dell’anno di imposizione. Il tributo è dovuto in base alla percentuale e ai mesi di possesso (il mese viene conteggiato per intero se il possesso si protrae per più di 15 gg). 

Copyright © 2025 C.A.F. Conf.A.S.I. s.r.l. - Piazza dei Prati degli Strozzi 34 - 00195 Roma - P.IVA 11335261001
Designed & Powered by  Sesamo Software